Trattamento dei capillari superficiali del volto, di angiomi piani, angiomi rubino, spider-nevi
I capillari del volto
I capillari del volto, sopratutto su naso, mento e guance, simili a ragni e possono rappresentare un inestetismo fastidioso. Il trattamento più indicato è l’intervento con tecnologia Laser, che coagula i capillari rotti o dilatati. Occorrono mediamente 2 settimane per ottenere la guarigione.
Trattamento dei capillari superficiali del volto
Al centro Medico Polispecialistico di Pavia, con 2 o 3 sedute distanziate da un mese o più -dipende dalla risposta soggettiva alla guarigione- si ottengono ottimi risultati; poiché l’inestetismo fa parte di una predisposizione e la dermatosi è cronica, la recidiva è possibile.
Che cos’è l’angioma
L’angioma, comunemente chiamata “voglia”, è una patologia benigna dei vasi arteriosi, linfatici e biliari, che si presenta come una macchia tendente al rosso.
L’evoluzione dell’angioma consiste nella sua espansione, non è contagioso, non è sintomo di altre gravi patologie vascolari gravi, è solo una “danno” estetico.
Come trattare gli angiomi
Gli angiomi potrebbero creare problemi psicologici (nell’autostima e nella sicurezza) nei soggetti sofferenti.
La miglior cura risulta essere con la laserterapia, in particolare con l’utilizzo del Dye Laser, un laser selettivo per la pigmentazione rossa.
L’angioma non può essere eliminato con un’unica seduta; dopo alcuni trattamenti, si assiste ad una progressiva depigmentazione della pelle.
Gli angiomi rubino
Gli angiomi rubino, rilievi a forma di cupola che sporgono dalla superficie della pelle come pallini rosso acceso
Trattamento degli angiomi rubino
possono essere trattati e rimossi con il laser a impulso lungo che coagula i globuli rossi dal’interno. Il fastidio che si prova durante il trattamento è paragonabile al colpo di un elastico, è possibile una formazione di lividi che guarisce nel giro di qualche settimana.
Lunedì – Venerdì
9.00 – 12.30 e 14.30 – 19.00
Telefono: 0382 556680
info@centro-medico.it