Epilazione laser

Che cos’è l’epilazione laser

Al centro medico polispecialistico (CMP) di Pavia si effettuano trattamenti di epilazione laser, eseguita da medici estetici. L’epilazione laser consiste nella distruzione ed eliminazione dell’intero pelo, cosa che non avviene con la depilazione che ne asporta una parte. Il follicolo (la radice del pelo) è distrutta grazie al calore del raggio laser che agisce esclusivamente sul bulbo pilifero, senza deteriorare nessun’altra struttura della pelle.

Come funziona l’epilazione laser

La melanina, il pigmento responsabile del colore del pelo, assorbendo la luce prodotta dal laser, si riscalda a più di 60 °C e dsintegra il follicolo pilifero. Siccome non tutti i peli al momento del trattamento, si trovano nella stessa fase di crescita, è consigliabile effettuare diverse sedute durante l’anno.

Eliminando il bulbo pilifero, la ricrescita sarà notevolmente rallentata (da 4 settimane all’inizio a diversi mesi in seguito) e i peli ricresceranno sempre più sottili. Già dalla prima seduta è possibile vedere risultati: dopo circa due settimana dalla sessione i peli in fase di crescita che sono stati trattati cadranno senza necessità di raderli. Non si tratta di risultati definitivi, dopo 6-8 settimane cominceranno a ricrescere più sottili e sarà il momento di effettuare una nuova sessione.

Più il pelo è grosso e scuro, più il laser risulterà efficace; per questo motivo si consiglia di farlo in zone quali inguine, ascelle e gambe, dove di solito la peluria è più irsa e di colore nero; infatti risultati ottimali, si ottengono con pazienti dalla pelle chiare e pelo scuro, risultati meno soddisfacenti da pazienti con peli biondi, bianchi, rossi o decolorati, cioè sui peli che non contengono melanina. Questo trattamento elimina circa l’80% dei peli sulle zone trattate e rimarranno comunque dei peletti chiari e sottili sotto forma di peluria fisiologica che non può essere eliminata.

Si consiglia di effettuare da 5 a 10 trattamenti, a seconda dall’età e dal tipo di pelle. La durata della seduta varia da 15 minuti a 4 ore.

L’epilazione tramite laser è permanente e non definitiva: il risultato non permane per tutta la vita ma perdura molto più a lungo di ogni altro sistema di epilazione oggi noto ma -dopo la prima epilazione laser- sottoponendosi a un singolo trattamento all’anno, il risultato ottenuto sarà permanente.

L’epilazione mediante il laser non va eseguita su ferite, perlle irritate (acne inclusa) o abbronzata. In ogni caso, effettuando delle sedute di mantenimento, i peli restanti diventeranno sempre più radi e sottili: la pelle rimarrà liscia sempre più a lungo.

Quali parti del corpo è possibile epilare?

E’ possibile epilare qualsiasi parte del corpo: braccia, gambe, ascelle, inguine, mento, fronte. E’ un valido metodo per combattere l’irsutismo.

Epilazione laser: prima e dopo

Dopo la seduta la zona potrebbe apparire arrossata e gonfia, ma il tutto guarisce dopo qualche ora. Durante le settimane successive bisognerà evitare l’esposizione al sole.

Foto prima e dopo. Sposta il cursore per vedere il risultato del trattamento

Lunedì – Venerdì
9.00 – 12.30 e 14.30 – 19.00
Telefono: 0382 556680
info@centro-medico.it