Dott. Richard Lawrence Jonh Naspro

Dott. Naspro Richard Lawrence John

Dott. Naspro Richard Lawrence John

Urologia

Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Pavia n. 0000010633

Il dottor Richard Naspro esegue al Centro Medico Polispecialistico di Pavia prestazioni di:
Urologia : visita urologica, ecografia, ecografia apparato urinario (reni e vescica), ecografia prostatica sovrapubica o transrettale, ecografica testicolare e peniena, controllo post-operatorio e follow-up oncologico, vsita andrologica, calcolosi e patologia della prostata come prostatiti batteriche e non batterica, patologie oncologiche (Tumore del Rene, della Vescica e del Testicolo), incontinenza, cistite e infezioni delle vie urinarie.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 2001 presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2006 ha conseguito la specializzazione in Urologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Nel 2003 ha conseguito il diploma universitario in chirurgia laparoscopica del tratto gastrointestinale presso la Université Louis Pasteur di Strasburgo e nel 2019 ha completato il programma di leadership chirurgica presso la Harvard Medical School di Boston (USA). Nel 2006 fellowship in chirurgia laparoscopica e robotica presso la Clinique Saint Augustin, Bordeaux (F).

Dal 2007 al 2011 ha avviato e coordinato il programma di chirurgia laparoscopica urologica presso Humanitas Gavazzeni di Bergamo e dal 2011 a luglio 2021 ha prestato servizio con incarico di alta specialità presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

2003 – Diploma Universitario in Chirurgia laparoscopica del tratto gastrointestinale presso Université Louis Pasteur di Strasburgo (ULP).
2006 – Specializzazione in Urologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano 2019 completamento del Surgical leadership Program-SLP Class ’19 presso la Harvard Medical School (HMS), Boston (USA).

Dal 2021 è Direttore della S.C. di Urologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.

Esperienze professionali e didattiche

  • 2006 – Fellowship in chirurgia laparoscopica e robotica presso la Clinique Saint Augustin, Bordeaux (Francia).
  • Dal 2007 al 2011 ha avviato e coordinato il programma di chirurgia laparoscopica urologica presso Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
  • Dal 2011 a luglio 2021 ha prestato servizio con incarico di alta specialità presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
  • 2013 Missione Umanitaria presso ospedale di Touloum nella regione dell’estremo nord del Camerun.

Membro dell’editorial board del Canadian Journal of Urology e associate editor del minimally invasive surgery journal (MIS) ed è inoltre revisore per numerose riviste mediche nazionali ed internazionali indicizzate.

Esegue autonomamente come primo operatore e tutor la maggior parte degli interventi di chirurgia maggiore urologica, oncologica e non oncologica, elettiva e d’urgenza per via laparoscopica tradizionale, single port, robotica, a cielo aperto ed endoscopica ed è riconosciuto a livello internazionale come esperto di chirurgia urologica minimamente invasiva.

Ha partecipato come relatore/moderatore a oltre100 congressi nazionali o internazionali in ambito urologico dal 2003. È autore di oltre 70 pubblicazioni indexate su pubmed e scopus.

La sua casistica operatoria comprende interventi di Chirurgia urologica e oncologica minimamente invasiva, Laparoscopia (nefrectomia radicale, parziale, plastica del giunto pielo- ureterale, surrenalectomia), Chirurgia Robotica del tumore del rene e della prostata.

E’ coordinatore regionale della Società Italiana di Uro-Oncologia-SIURO), la tromboprofilassi nella chirurgia urologica per la quale è stato membro delle linee guida della società Europea di Urologia (EAU).
Membro della Società Italiana di Urologia (SIU), della Società Italiana di Uro-Oncologia (Siuro) e della Société Internationale d’Urologie (SIU).

Professore a contratto, a titolo gratuito, per lo svolgimento dell’attività.
Professore a contratto di “UROLOGY”, presso il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery, Università Milano Bicocca aa 2021/2022.
Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 06/E2 – CHIRURGIA PLASTICA-RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E UROLOGIA.

Lunedì – Venerdì
9.00 – 12.30 e 14.30 – 19.00
Telefono: 0382 556680
info@centro-medico.it