Visita dietistica
Chi è e cosa fa il dietista?
Il dietista è l’operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta alimentazione, compresi gli aspetti educativi e di collaborazione.
Il dietista elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico, controllandone la tollerabilità da parte del paziente, può collaborare con altre figure professionali per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, o delle patologie sulle quali l’alimentazione può avere un impatto importante (come diabete, ipertensione, ipercolesterolemia). Il dietista non effettua diagnosi di malattia nè prescrivere farmaci (ma solo intgratori) e, per elaborare una dieta grammata necessita della prescrizione del medico.
Come avviene la visita con un dietista?
La visita consiste in una valutazione nutrizionale della persona per consigli dietetici personalizzati in base allo stato nutrizionale (sottopeso, normopeso, sovrappeso o obesità) e all’eventuale presenza di patologie, allergie o intolleranze alimentari.
Elaborazione Dieta personalizzata
Perdere peso se si è in sovrappeso è una scelta dettata dalla necessità di evitare complicanze che possono irrimediabilmente minare la salute. Pertanto, l’elaborazione di una dieta bilanciata personalizzata, su consiglio di dietologo, è la scelta più accurata.
La dieta personalizzata è un percorso alimentare completo, adatto al singolo paziente, che si basa sul giusto apporto di proteine, carboidrati, grassi e glucidi, cercando di rieducare il paziente ad alimentarsi in modo equilibrato e corretto secondo le necessità singole della persona.
Ogni piano alimentare differisce da persona a persona e si basa su gusti, abitudini, patologie dell’individuo.
Lunedì – Venerdì
9.00 – 12.30 e 14.30 – 19.00
Telefono: 0382 556680
info@centro-medico.it