Idrosadenite suppurativa:successo terapeutico con Nd-Yag 1064
L'idrosadenite suppurativa è una malattia cronica, caratterizzata da noduli ricorrenti, dolorosi, profondi e da ascessi. Le caratteristiche principali sono la cicatrizzazione ipertrofica secondaria e la suppurazione. Può colpire diverse sedi tra cui: ascella, inguine, regioni perianali e perineali. L'evento primitivo consiste in un'occlusione follicolare con infiammazione secondaria, infezione e distruzione dell'apparato pilo-sebaceo-apocrino e estensione al tessuto sottocutaneo adiacente. La diagnosi differenziale comprende la malattia di Crohn, l'acne nodulare e la foruncolosi. Numerose sono le terapie utili a seconda dello stadio clinico. Abbiamo trattato pazienti affetti da idrosadenite suppurativa in sede inguinale, ascellare ed intermammario. I pazienti avevano effettuato differenti terapie senza alcun beneficio tra cui antibiotici sistemici ad ampio spettro, steroidei per via sistemica, retinoidi, tossina botulinica, terapia fotodinamica e terapia chirurgica con un esiti cicatriziali destruenti e recidive dopo circa 30-40 gg. La nuova metodica prevede un trattamento intralesionale con una nuova tecnica utilizzando un laser Nd-Yag 1064, in anestesia locale. Abbiamo valutato clinicamente i pazienti ad intervalli regolari ottenendo eccellenti risultati senza traccia di recidiva a 12 mesi dall’intervento. Tale tecnica si è rivelata efficace, sicura e poco invasiva pertanto una valida alternativa terapeutica nei casi di idrosadenite resistente alle convenzionali terapie. Per ulteriori informazioni: Dr. Nicola Zerbinati - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Dr. Maurizio Greco - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |